26 Ottobre 2023
La Cena di Santa Lucia è nata nel 2002 e giunge quest’anno a compiere 21 anni.
Il ruolo di presidente di questa iniziativa – nata a Padova con l’intento di raccogliere fondi di solidarietà per sostenere iniziative di assistenza e sviluppo negli ambiti del lavoro, dell’educazione, della vicinanza alle povertà – è stato ricoperto da Alberto Raffaelli, da Gianpiero Giron e da Graziano Debellini.
A quest’ultimo negli ultimi mesi è succeduto Enea Simonato, chimico farmaceutico padovano di 47 anni. Con lui sono entrati nel Comitato direttivo dell’Associazione (diventata Onlus nel 2010) un gruppo di “nuovi volti” che hanno il compito di portare la Cena verso i suoi “prossimi ventanni”. Il direttivo oggi è quindi composto da alcuni membri “storici” (Graziano Debellini, Lorenzo Bighin, Matteo Marchetto, Federico Pendin, Renzo Sartori con l’aggiunta di Giorgio Vittadini, ideatore della Fondazione per la Sussidiarietà) e da alcuni nuovi nomi (Michele Raffaelli, Jacopo Sartori, Stefano Lonardi, Maria Ricci).
Negli anni la Cena ha raccolto oltre due milioni di euro che sono stati devoluti all’AVSI, e che in parte sono anche stati indirizzati a situazioni di assistenza sviluppati sul territorio padovano e veneto.