Alcuni cenni storici
Il Venezuela è uno dei paesi con una situazione sociale ed economica peggiore dell’America Latina. Nel 2013 l’inflazione ha raggiunto il 56% con una proiezione del 75% per il 2014 e una riduzione della fornitura dei beni di prima necessità del 30%. Nel 2013 sono state registrate nel paese 24.000 morti violente.
Questa situazione si inserisce in un contesto molto ricco di risorse minerali e naturali, ben conosciuto per il petrolio ma altrettanto noto per la produzione di caffè e cacao che vanta 200 anni di tradizione. Al tempo stesso un certo modello ideologico ha sviluppato in Venezuela una mentalità assistenzialista per quanto riguarda la ripartizione della ricchezza, tagliando opportunità di lavoro e sviluppo in particolare nei settori più poveri della società.
Dai primi mesi del 2014 in Venezuela è esplosa un’ondata di manifestazioni di protesta dell’opposizione anti-chavista e del movimento studentesco contro il governo del presidente Nicolas Maduro, successore del defunto Hugo Chavez, sullo sfondo della pesante crisi che attanaglia il Paese, manifestazioni sfociate in scontri, azioni di repressione e un clima di terrore che colpisce la popolazione e che è ben descritto in questo articolo di Repubblica.
Trabajo y persona e l’Associazione Santa Lucia
Da anni l’associazione santa Lucia ha incontrato e sostenuto alcune realtà presenti in America Latina sia tramite l’Ong AVSI sia attraverso l’attività lavorativa che alcuni amici imprenditori dell’associazione santa Lucia svolgono nel paese. In questo l’esacerbarsi della crisi Venezuelana ci ha spinto ad accogliere l’appello del nostro amico venezuelano Alejandro Marius e dell’Associazione Trabajo y persona.
Trabajo y persona lavora da cinque anni per recuperare la dignità della persona tramite il lavoro, sviluppando progetti che hanno come mission appunto l’educazione al lavoro, principale fonte di conquista della dignità della persona.
Il progetto che in particolare con il vostro contributo sosteniamo è la realizzazione di un Laboratorio-Scuola di cioccolato a Guatire. E’ un progetto destinato all’inserimento nel mondo del lavoro delle donne che vivono alle periferie delle città, in particolare nelle favelas di Caracas e che vengono formate nella produzione di cioccolatini e nello sviluppo di una capacità imprenditoriale. Il laboratorio è nato anche in collaborazione con alcune istituzioni locali presenti nella Diocesi di Guarenas e nella parrocchia di Guatire. La sfida è la continuità: aggiornamento professionale, tutorship (tramite periodi di volontariato in aziende), gruppi di acquisto di materie prime, possibilità di microcredito.