2020 – Siria. Ospedali Aperti IV anno di solidarietà

Come risposta concreta alla domanda di aiuto del popolo siriano, grazie all’iniziativa del cardinal Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, e all’appoggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, è stato ideato nel 2016 ed è divenuto operativo nel 2017 il progetto “Ospedali Aperti”.

L’obiettivo del progetto è tutto racchiuso nel suo titolo: aprire le porte di tre ospedali (l’Ospedale Italiano e l’Ospedale Francese a Damasco, e l’Ospedale St. Louis ad Aleppo) al maggior numero di pazienti poveri che, altrimenti, non potrebbero ricevere le cure di cui hanno bisogno. In questi anni sono stati erogati gratis trattamenti diversi, dalle cure di patologie complesse a quelle di malattie non gravi che però, se trascurate in un contesto segnato profondamente dalle conseguenze della guerra, possono uccidere tanto quanto hanno fatto le bombe.

Cosa possiamo fare insieme

Questo progetto ha già assicurato in tre anni più di 38.000 cure gratuite e di qualità (diagnostica, terapie, interventi chirurgici) a siriani poveri (dati a ottobre 2020). Quest’anno forniremo anche un supporto per cure domiciliari a malati di COVID-19.

Aiutiamo

10.000 siriani poveri a Damasco e Aleppo