Il Mozambico con i suoi 29.67 milioni di abitanti è un paese dalle mille contraddizioni. Il 46,7% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà sopravvivendo con meno di 0.50 $ al giorno, e il 60% ha meno di 24 anni, un giovane su quattro è vittima del lavoro minorile.
In questo contesto com’è possibile conciliare la crescita economica, gli interessi dei grandi investitori e il benessere della popolazione? AVSI insieme alle ACLI – Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani propone di focalizzare l’attenzione sul protagonismo giovanile e sul lavoro dignitoso sviluppando un progetto per ampliare le opportunità di accesso al mondo del lavoro per 125 donne e giovani con bassi livelli di scolarizzazione e per sostenere la formazione di una classe dirigente mozambicana nell’ambito politico, sociale, culturale ed economico.
Con la tua donazione contribuisci a: