2019 – Brasile. L’agricoltura a chilometro zero nel cuore dell’Amazzonia

Il progetto

L’Amazzonia è il polmone del pianeta con i suoi 500 milioni di ettari di foresta. A 30 km a nord di Manaus, la capitale dello stato di Amazonas, c’è la scuola agricola Rainha dos Apostolos, dove da 40 anni si impara a coltivare la terra amandola e rispettandola. I ragazzi ci arrivano dopo giorni e giorni di navigazione e qui vivono per tutto l’anno scolastico pagando una retta simbolica. Manaus è un’isola in mezzo alla foresta e tutto ciò che necessitano i suoi due milioni di abitanti arriva su barche che percorrono 1600 chilometri sul Rio delle Amazzoni. L’agricoltura a chilometro zero qui ha un impatto ambientale immediato. Le tecniche che i ragazzi imparano alla scuola Rainha dos Apostolos riducono al minimo la deforestazione e prediligono l’utilizzo di fertilizzanti naturali, rispettosi del complesso e unico ecosistema amazzonico. L’alternativa a questa educazione sono gli incendi.

Con la tua donazione contribuisci a:

  • formazione dei professori su nuove tecniche di coltivazione organiche e sostenibili,
  • produzione agricola per garantire l’alimentazione dei ragazzi e la sopravvivenza economica della scuola;
  • sviluppo dei canali di comunicazione e di strumenti di gestione per sviluppare un sistema di valutazione dell’impatto socio-ambientale