2022 – UCRAINA

Nel paese dal 2014, AVSI lavora con l’associazione Emmaus nell’accompagnamento alla vita autonoma per giovani e persone con disabilità e alla creazione di case di accoglienza

AVSI opera in Ucraina dal 2014, dall’inizio del conflitto del Donbass, per la ricostruzione del tessuto sociale. Ha realizzato in questi anni case di accoglienza e interventi di accompagnamento alla vita autonoma per giovani e persone con disabilità, in collaborazione con l’associazione Emmaus di Kharkiv.

Tali interventi sono stati resi possibili grazie a contributi diversi: donazioni raccolte con campagne popolari (la campagna Tende di AVSI), fondi istituzionali delle regioni Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, dal supporto di cooperative sociali italiane (Nazareno di Carpi) e di altri enti di Kiev e Lviv.

Dall’inizio delle tensioni in Ucraina AVSi è rimasta in contatto con i responsabili di Emmaus per seguire gli sviluppi della crisi, per garantire la tutela del personale e soprattutto dei disabili che ora sono stati costretti a lasciare le case di accoglienza di Kharkiv.

Dal 24 febbraio 2022, giorno di inizio dei bombardamenti russi sulle città ucraine, AVSI si è attivata in partnership con le organizzazioni AVSI POLSKA in Polonia, e Asociația FDP-Protagonisti in educatie in Romania, per avviare iniziative di primissima emergenza nelle aree frontaliere di Leopoli (Polonia) e Galati (Romania), zone di arrivo a transito di rifugiati ucraini in cerca di sicurezza.

Per seguire le attività di emergenza in corso per aiutare il popolo ucraino clicca qui