Negli ultimi anni il Messico non è più considerato dai migranti dell’America centrale come un paese di transito della rotta migratoria verso gli Stati Uniti, ma come un paese di sosta o permanenza. Per questo motivo si trova a dover gestire il fenomeno dell’accoglienza prolungata, in particolare di bambini e adolescenti che, in fuga da paesi tra i più violenti al mondo, viaggiano prevalentemente da soli, rischiando di subire abusi di ogni genere.
Grazie al progetto “Digna Inclusion” (Inclusione dignitosa), in corso negli stati di Oaxaca e Jalisco, AVSI si propone l’obiettivo di proteggere e promuovere i diritti di bambini e adolescenti migranti e di rafforzare il ruolo della società civile messicana nella promozione dei diritti umani e delle riforme democratiche.
Con questo progetto AVSI propone un modello di assistenza alternativa per bambini e adolescenti migranti da concretizzarsi mediante la realizzazione di un centro a loro dedicato, il sostegno a strutture di accoglienza già presenti e la formazione degli operatori dei centri stessi. Verrà coinvolta anche la comunità locale ospitante con una campagna di informazione e sensibilizzazione. Al progetto collaborerà Crecemos Dijo, partner storico di AVSI, particolarmente attivo nella lotta alla malnutrizione e all’abbandono scolastico.