I Progetti

2022 – ITALIA

Favorire la solidarietà: nel nostro paese siamo impegnati in progetti su migrazione, sensibilizzazione e adozioni internazionali Fin dai primi anni di attività, AVSI ha affiancato all’impegno nei paesi più vulnerabili del mondo l’attività di sensibilizzazione e informazione in Italia sui temi della cooperazione e dello sviluppo. A fronte della cosiddetta “emergenza profughi” del 2015 ha […]

Continue

2022 – PERU’

Presente in Perù dal 1989, AVSI lavora nei quartieri marginali di Lima e nelle comunità rurali più isolate e povere con progetti di educazione, formazione e agricoltura Formazione per le nuove generazioni. AVSI opera in Huachipa, zona periurbana a est di Lima, attraverso un centro per l’inserimento di giovani nel mercato del lavoro e con interventi […]

Continue

2022 – BURUNDI

AVSI è in Burundi dal 2001. Opera nei distretti più poveri di Bujumbura e nelle province di Kayanza, Ngozi e Kirundo. I principali settori di intervento di AVSI sono l’educazione, l’energia, l’energia per lo sviluppo, la formazione tecnica per i giovani, il sistema di risparmio e credito comunitario, l’imprenditorialità, la nutrizione, la sicurezza alimentare, l’alfabetizzazione […]

Continue

2022 – UGANDA

AVSI ha iniziato ad operare nel nord dell’Uganda nel 1984, con un focus su educazione, responsabilizzazione economica e sostentamento, salute, disabilità, HIV e AIDS, nutrizione, protezione di minori, energia, sanità e igiene, emergenze. Oggi, attraverso partnership pubbliche e private, AVSI in Uganda coinvolge il settore privato, il governo e le comunità per sviluppare le capacità […]

Continue

2022 – LIBANO

In Libano dal 1996, AVSI lavora per sostenere i membri più vulnerabili delle comunità libanesi ospitanti e i rifugiati siriani, in collaborazione con l’Ente fondatore La Libanaise. I suoi progetti mirano a migliorare le condizioni di vita dei libanesi e dei rifugiati creare autonomia dei giovani e delle donne fornire un’istruzione di qualità garantire la […]

Continue

2022 – TUNISIA

AVSI ha iniziato a lavorare in Tunisia nel 2000 con un progetto di formazione del personale docente di scuole primarie e secondarie, in particolare dedicato ai nove istituti scolastici gestiti dall’Arcidiocesi di Tunisi in tutto il paese Nel 2019 AVSI ha ottenuto il riconoscimento ufficiale del governo tunisino e ha aperto un ufficio nella capitale […]

Continue

2022 – UCRAINA

Nel paese dal 2014, AVSI lavora con l’associazione Emmaus nell’accompagnamento alla vita autonoma per giovani e persone con disabilità e alla creazione di case di accoglienza AVSI opera in Ucraina dal 2014, dall’inizio del conflitto del Donbass, per la ricostruzione del tessuto sociale. Ha realizzato in questi anni case di accoglienza e interventi di accompagnamento […]

Continue

2021 – Italia. Con le famiglie italiane impoverite dalla crisi

In Italia, anche a causa della crisi economica conseguente alla pandemia, migliaia di persone che non avevano mai conosciuto la povertà si trovano oggi nella situazione di non riuscire a pagare affitti, bollette e servizi essenziali. In alcune aree del paese la percentuale di persone che vivono in povertà raggiunge il 10%, dato che si […]

Continue

2021 – America Latina. La sfida educativa con CREN, Fundacion Sembrar e Crecemos Dijo

Brasile, Messico e Ecuador sono tra i paesi dell’America Latina colpiti più duramente dalla pandemia. Ne stanno pagando il prezzo tutti, perché manca il lavoro, e quindi sembra mancare un futuro. Ma tra tutte le emergenze, spicca soprattutto quella educativa. Con questo progetto, AVSI sosterrà tre organizzazioni locali. In Messico Crecemos Dijo, con la quale […]

Continue

2021 – Uganda. Con il Meeting Point International e le scuole Luigi Giussani a Kampala

In Uganda, paese che ha compiuto importanti passi di sviluppo, ma è segnato ancora da grande vulnerabilità, l’emergenza da COVID-19 ha acuito il disagio delle fasce più deboli della popolazione. Lo stato di emergenza, iniziato nel marzo 2020, ha causato notevoli difficoltà, specie per la chiusura delle scuole e dell’accesso a molti servizi. Con questo […]

Continue

2021 – Haiti. Il coraggio di un nuovo inizio

Haiti è un paese allo sbando, dove la crisi economica morde, lo Stato latita, e le bande armate controllano le strade. Gli uragani, il terremoto recente, hanno aggiunto distruzione e aumentato drammaticamente il numero delle vittime e dei bambini soli.  Con questo progetto, AVSI sosterrà due centri educativi nella periferia della capitale Port-au-Prince, nei quartieri […]

Continue

2021 – Libano. La proposta dei giardini di comunità e il centro Fada2i

Il Libano affronta oggi una crisi economica e politica più grave, per molti analisti, di quella conosciuta durante la guerra civile. Secondo i dati ufficiali governativi, oltre il 60% della popolazione vive sotto la soglia di povertà e un quarto della popolazione è in stato di estrema povertà, con tassi di disoccupazione in forte aumento […]

Continue

2020 – Burundi. La speranza al lavoro

Il Burundi è uno tra gli stati più poveri del mondo, ma ha una grande risorsa: la popolazione è giovane, l’età media è 18 anni. Ma va sostenuta. Per questo AVSI qui investe sui giovani con azioni di contrasto all’abbandono scolastico, alla mancanza di prospettive e alla disoccupazione. AVSI lavora per la creazione di opportunità […]

Continue

2020 – Siria. Ospedali Aperti IV anno di solidarietà

Come risposta concreta alla domanda di aiuto del popolo siriano, grazie all’iniziativa del cardinal Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, e all’appoggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, è stato ideato nel 2016 ed è divenuto operativo nel 2017 il progetto “Ospedali Aperti”. L’obiettivo del progetto è tutto racchiuso nel suo titolo: […]

Continue

2020 – Libano. Mai troppo lontani, con il sostegno a distanza

Il Libano sta attraversando una crisi economica e politica gravissima, aggravata dall’epidemia del COVID-19 e dall’esplosione avvenuta lo scorso 4 agosto nel porto di Beirut. Oltre il 50% della popolazione vive sotto la soglia di povertà, il che rende più tese le relazioni tra la popolazione locale e i rifugiati. Il paese ospita infatti 1.500.000 […]

Continue

2020 – Messico. Bambini migranti, non più soli

Negli ultimi anni il Messico non è più considerato dai migranti dell’America centrale come un paese di transito della rotta migratoria verso gli Stati Uniti, ma come un paese di sosta o permanenza. Per questo motivo si trova a dover gestire il fenomeno dell’accoglienza prolungata, in particolare di bambini e adolescenti che, in fuga da […]

Continue

2020 – Camerun. Con Mirelle vicino ai ragazzi di strada

Il Camerun è un paese dell’Africa equatoriale in cui è molto alto il numero dei ragazzi che vivono sulla strada: si calcola che siano migliaia i giovani tra i 10 e i 20 anni che emigrano dalle campagne verso la città per sfuggire a situazioni familiari difficili,inseguendo l’illusione di una vita migliore nei centri urbani. […]

Continue

2020 – Italia. Accanto a chi ha bisogno

  In risposta all’emergenza COVID-19 che ha investito tutto il mondo e anche il nostro paese, le parole “mai troppo lontani per incontrarsi”, che abbiamo usato per indicare la possibilità di essere vicini, grazie ai progetti di sviluppo, a chi vive in paesi lontani, oggi diventano particolarmente adatte anche per noi italiani. La crisi sta […]

Continue

2019 – Libano. Fada2i – Il mio universo

Il contesto: all’origine del progetto Con 12 anni di presenza nel sud del Libano AVSI è diventata un punto di riferimento per le autorità locali e internazionali, ma soprattutto per la popolazione della piana di Marjayoun e dei villaggi limitrofi. Qui, dopo il primo intervento in emergenza alla fine della guerra contro Israele (2006) si […]

Continue

2019 – Sostegno a distanza. Non si è mai troppo lontani per incontrarsi

Il sostegno a distanza è un progetto che crea una speciale relazione tra un bambino in difficoltà e una persona, un gruppo di amici, una scuola o un’impresa che se ne prende cura. Insieme a un sostenitore in Italia possiamo accompagnare in modo personalizzato il percorso di crescita di un bambino che vive in condizioni […]

Continue

2019 – Mozambico. Giovani protagonisti

Il progetto Il Mozambico con i suoi 29.67 milioni di abitanti è un paese dalle mille contraddizioni. Il 46,7% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà sopravvivendo con meno di 0.50 $ al giorno, e il 60% ha meno di 24 anni, un giovane su quattro è vittima del lavoro minorile. In […]

Continue

2019 – Brasile. L’agricoltura a chilometro zero nel cuore dell’Amazzonia

Il progetto L’Amazzonia è il polmone del pianeta con i suoi 500 milioni di ettari di foresta. A 30 km a nord di Manaus, la capitale dello stato di Amazonas, c’è la scuola agricola Rainha dos Apostolos, dove da 40 anni si impara a coltivare la terra amandola e rispettandola. I ragazzi ci arrivano dopo […]

Continue

2019 – Venezuela. Io non sono solo

Il progetto Il Venezuela sta vivendo uno dei più grandi fenomeni migratori della storia dell’America Latina. Una delle conseguenze è la situazione in cui restano gli anziani: soli, senza chi può prendersi cura di loro. Il progetto “Cuidadores360”, ideato nel 2018 dalla ong venezuelana “Trabajo y persona” insieme all’Università Centrale del Venezuela, vuole formare assistenti […]

Continue

2019 – Siria. Ospedali Aperti – III anno di solidarietà

Il progetto Come risposta concreta alla domanda di aiuto del popolo siriano, grazie all’iniziativa del cardinal Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, e all’appoggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, è stato ideato nel 2016 ed è divenuto operativo nel 2017 il progetto “Ospedali Aperti”. L’obiettivo del progetto è tutto racchiuso nel […]

Continue

2019 – Italia. La casa allargata per condividere i bisogni – II anno di solidarietà

Il progetto Le Suore di Carità dell’Assunzione presenti oggi a Torino, Milano, Trieste, Roma, Napoli e Madrid costituiscono una realtà sociale che opera nell’ambito dell’assistenza domiciliare: l’intervento in casa, la cura infermieristica, l’accoglienza diurna dei minori, l’impegno educativo nel rapporto con la scuola e con la famiglia, la collaborazione con gli enti locali e i […]

Continue

2018 – Burundi e Kenya. Work to stay, il lavoro per vincere la povertà

Aiutaci a sostenere le nuove generazioni di questi due paesi dando la possibilità attraverso training e una formazione specifica di entrare nel mondo del lavoro, realizzarsi e creare vero sviluppo per l’intera comunità Il progetto Il Burundi e il Kenya sono paesi dell’Africa Orientale con un diverso livello di sviluppo economico, ma le zone rurali […]

Continue

2018 – Italia. La casa allargata per condividere i bisogni

Aiutaci a sostenere le Suore di Carità dell’Assunzione una realtà sociale che opera nell’ambito dell’assistenza domiciliare: l’intervento in casa, la cura infermieristica, l’accoglienza diurna dei minori, l’impegno educativo nel rapporto con la scuola e con la famiglia, la collaborazione con gli enti locali e i servizi sociali Il progetto Le Suore di Carità dell’Assunzione presenti […]

Continue

2018 – Brasile. Bem-vindo: accoglienza dei migranti venezuelani

Aiutaci a sostenere 60 famiglie venezuelane in un percorso di accompagnamento e integrazione in diverse città brasiliane attraverso ospitalità, corsi di lingua portoghese, servizi alla persona e iniziative con le imprese locali per offrire opportunità di lavoro Il progetto A Roraima, lo stato più settentrionale del Brasile, nella città di Pacaraima arrivano 500 persone al […]

Continue

2018 – Siria. Ospedali Aperti – secondo anno di solidarietà

Aiutaci anche tu a tenere aperto un ospedale in Siria. Il progetto Come risposta concreta alla domanda di aiuto del popolo siriano, grazie all’iniziativa del card. Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, e all’appoggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, è stato ideato nel 2016 ed è divenuto operativo nel 2017 il […]

Continue

2018 – LA SPERANZA VIENE DAI BAMBINI

NEL NOME DI SANT’ANTONIO UNA INIZIATIVA NELLA BASSA PADOVANA La nostra Associazione quest’anno, come opera di carità nata e sviluppata nel territorio veneto,  sostiene e promuove la conoscenza di una realtà  per noi padovani ancora troppo poco conosciuta. Siamo abituati a frequentare la Basilica, a “consumare” quella pietra che custodisce il Santo con le nostre […]

Continue

2017 – Siria. Ospedali aperti.

  La storia.  Come raccontare 7 anni di guerra? Immaginate questo: ogni bimbo siriano con meno di 10 anni non conosce altra vita che una vita in fuga, in un campo profughi o nascosto altrove quando i cieli fanno bum. Le madri sono spesso sole. I mariti combattono. O sono morti al fronte. O disertori […]

Continue

2017 – Iraq. Un asilo per Qaraqosh

Un asilo per sostenere i bambini e le famiglie che rientrano – dopo anni di vita da sfollati a Erbil – nel loro villaggio finalmente liberato da Isis. Un progetto della Campagna Tende che quest’anno sarà caratterizzata dalla parola “casa”, esplorata nel suo significato concreto e simbolico. Concreto come gli edifici che vanno ricostruiti là […]

Continue

2017 – Uganda. Come a casa.

Contesto Rose Busingye, direttrice del Meeting Point International di Kampala e fondatrice della Luigi Giussani Pre Primary and Primary School e Luigi Giussani High School, lavora da oltre 25 anni nelle periferie più povere della capitale con un unico obiettivo, che almeno una di queste persone (spesso sole e abbandonate dalla famiglia e società) possa […]

Continue

Ecusta: costruzione dell’università cattolica San Tommaso d’Aquino di Addis Abeba

Alcuni cenni storici: L’idea di stabilire una Università Cattolica in Etiopia nasce dall’esplicita richiesta che il primo ministro d’Etiopia On. Meles  Zenawi fece al Santo Padre Giovanni Paolo II durante una visita in Roma:  realizzare  una Università secondo gli standard di qualità internazionali come esempio per tutto il paese. Nel settembre 2005  il Governo Federale […]

Continue

Cile, la Casa del Buon Samaritano di Molina per anziani infermi

A Molina, una cittadina del Cile a circa 300 chilometri a sud di Santiago, esiste un ospedale gestito dall’Opera delle Sorelle del Buon Samaritano fondata dal 1978 da suor Irene García de Prado, una religiosa nata nel 1927 in Spagna e che dopo un lungo periodo di discernimento interiore, a cinquant’anni cominciò ad occuparsi degli […]

Continue

Caritas Baby Hospital di Betlemme

Alcuni cenni storici Nel comprensorio dell’ospedale pediatrico (Betlemme ed Hebron) vivono oltre 300.000 bambini. Questi piccoli sono privi di assistenza sanitaria adeguata. Per questo il Caritas Baby Hospital di Betlemme è una struttura sanitaria irrinunciabile per la Regione. Esso è, infatti, l’unico ospedale pediatrico in cui le madri vengono coinvolte nella cura dei loro figli. […]

Continue

Trabajo y persona-Laboratorio-Scuola Cioccolato Guatire, Venezuela

Alcuni cenni storici Il Venezuela è uno dei paesi con una situazione sociale ed economica peggiore dell’America Latina. Nel 2013 l’inflazione ha raggiunto il 56% con una proiezione del 75% per il 2014 e una riduzione della fornitura dei beni di prima necessità del 30%. Nel 2013 sono state registrate nel paese 24.000 morti violente. […]

Continue

Lisbona-Vale de Acor, Laboratorio di pasticceria

Vale de Acor, che ha sede in Portogallo, a Lisbona, è un’organizzazione privata di solidarietà sociale, senza scopo di lucro, che opera dal 1994 nel contesto del recupero delle tossicodipendenze. A Vale de Acór trovano accoglienza e vengono reinseriti i “nuovi poveri” della nostra società – persone senza comunità o famiglia che si trovano di […]

Continue

Meeting Point International-Uganda

Alcuni cenni storici L’Uganda è un paese in espansione, ma caratterizzato da gravi contraddizioni interne. Con una popolazione di 28.194 milioni di abitanti, dal 1990 il Paese ha avuto una crescita economica media annuale del 7%, la più alta tra i paesi dell’Africa subsahariana, di cui tuttavia non hanno beneficiato i più poveri. Secondo stime […]

Continue

Progetti sul nostro territorio

L’associazione Santa Lucia sostiene progetti di carattere internazionale ma anche opere di carità nate e sviluppate nel territorio veneto. Nel 2010 la collaborazione con la Caritas diocesana ci ha visti  al fianco delle famiglie del veneto duramente provate dall’alluvione che ha colpito le nostre regioni. Nel 2011 l’associazione Santa Lucia ha sostenuto Suor Lia e […]

Continue

Deus caritas est per la Casa di Recupero Minori Virgen de Cacupé

Deus caritas est ONLUS è nata con l’intento di sostenere ed aiutare le opere promosse in questi anni da Padre Aldo Trento, sacerdote missionario della Fraternità sacerdotale San Carlo Borromeo, in Paraguay da più di 20 anni, nella periferia di Asuncion. In particolare l’Associazione Santa Lucia in collaborazione con la Onlus Deus Caritas Est sostiene il […]

Continue

Un ospedale per Adwa con Suor Laura Girotto

Alcuni cenni storici: In Etiopia ogni anno 1700 donne in età fertile muoiono di complicazioni associate alla gravidanza e al parto. La mortalità media di donne durante il parto è stimata tra 560 e 1000 ogni 100.000 bambini nati vivi. E più di un bambino su 10 muore prima di compiere 5 anni. Ad Adwa […]

Continue

I progetti di fondazione AVSI Ong

    La Fondazione AVSI ong, socio fondatore e in stretta collaborazione con l’Ass. Santa Lucia, è una organizzazione non governativa, ONLUS, nata nel 1972 e impegnata con oltre 100 progetti di cooperazione allo sviluppo in 37 paesi del mondo di Africa, America Latina e Caraibi, Est Europa, Medio Oriente, Asia. La missione di Avsi […]

Continue

2023 – Palestina

Sostieni le attività psicosociali per aiutare i bambini ad affrontare la paura della guerra a Gerusalemme, Betlemme e Gerico   Noi desideriamo la pace sempre e in tutti i luoghi del mondo, dove realizziamo progetti di sviluppo. In queste ore terribili desideriamo la pace in Medio Oriente. In Palestina il conflitto in corso sta mettendo […]

Continue

2023 – Ucraina

Sosteniamo la riabilitazione di un edificio scolastico a Kharkiv, in collaborazione con Dicastero per la cultura e l’educazione. Nelle regioni di Kharkiv, Sumy e Poltava, oltre 2,5 milioni di persone si trovano in stato di necessità a causa della guerra. Dall’inizio della crisi, AVSI lavora per garantire ai bambini e ragazzi la continuità educativa in […]

Continue

2023 – Kenya

Sosteniamo 45.000 produttori agricoli per migliorare lo status socio-economico delle comunità locali. In Kenya, più del 15% della popolazione vive con meno di 2 dollari al giorno, mancano numerosi servizi di base e permangono marcate diseguaglianze sociali che rischiano di sfociare in conflitti e instabilità socio-economica. Da molti anni, AVSI in Kenya lavora per promuovere […]

Continue

2023 – Tunisia

Sosteniamo 19.000 piccoli imprenditori nei settori artigianale, agricolo e turistico per incrementare innovazione e sostenibilità. La Tunisia affronta da tempo una grave crisi economica che ha reso più povera e vulnerabile la popolazione. L’instabilità sociale rischia di sfociare in conflitti e violenze ed è necessario intervenire per promuovere la pace e la resilienza. AVSI prova a […]

Continue

2023 – Uganda

Sosteniamo 160 bambini e le loro famiglie per migliorarne le condizioni di vita. L’Uganda è un Paese in cui più della metà dei bambini sotto i 5 anni vive in uno stato di povertà assoluta. È importante continuare a lavorare per permettere alla popolazione di vivere in pace e ai bambini di avere un futuro. […]

Continue

2023 – Ecuador

Sosteniamo 65.000 rifugiati venezuelani attraverso l’accesso a lavoro e sanità. Diritti non rispettati, disoccupazione e conseguente stato di povertà che non permette di accedere ai servizi essenziali: la vita dei rifugiati venezuelani in Ecuador rimane piena di difficoltà ed è a rischio la convivenza pacifica tra le comunità. AVSI sostiene la pace in Ecuador restando […]

Continue

2023 – India

Sosteniamo 80 bambini orfani tramite le attività di un centro educativo. In India sono almeno 30 milioni i bambini orfani e meno del 2% trova posto in strutture di accoglienza dedicate. Costituiscono una parte della popolazione indiana che merita una particolare attenzione al fine di costruire una società di persone consapevoli, in grado di prosperare, […]

Continue

2023 – Italia

Sosteniamo persone migranti con attività di supporto documentale, corsi di formazione e inserimento lavorativo. AVSI for community nasce a Milano all’inizio dell’emergenza in Ucraina con l’obiettivo di supportare le persone in fuga dal Paese in guerra. Oggi i servizi sono aperti a tutti, italiani e migranti, e il centro è diventato un punto di riferimento […]

Continue