La partecipazione è aperta a tutti.
Chiusura iscrizioni 30 novembre 2022.
È necessario iscriversi con una mail: info@cenadisantalucia.it e prendere contatto con la segreteria organizzativa che fornirà tutte le informazioni riguardo alle modalità di partecipazione:
Se desiderate iscrivere altre persone, fornirete nome e cognome e un recapito mail di coloro che vi accompagnano al fine di poter registrare con precisione ogni ospite e assicurare la sistemazione al vostro tavolo. Tramite mail verranno inviate a tutti singolarmente le necessarie informazioni.
È possibile concordare con la segreteria organizzativa la prenotazione di uno o più tavoli e poi, in seguito, comunicare nome, cognome e mail dei partecipanti come fanno molte aziende che sono diventate sostenitori della Cena di Santa Lucia!
Ad ogni partecipante viene chiesto di sostenere le attività di solidarietà internazionale che verranno promosse durante la Cena con un contributo a partire da euro 130.
Le modalità per sostenere i progetti promossi dall’Associazione Santa Lucia sono diverse,
Fin da subito o in prossimità della Cena segnaliamo la necessità di effettuare anticipatamente la Vostra erogazione liberale mediante bonifico bancario. Questo consentirà un corretto e veloce ingresso la sera della Cena.
Modalità di versamento del contributo:
Destinatario del bonifico: ASSOCIAZIONE SANTA LUCIA PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO TRA I POPOLI ONLUS, via Forcellini 170/A – 35128 Padova
Causale: “Erogazione Liberale a favore dell’Associazione S.Lucia ONLUS”
I contributi versati (esclusi quelli fatti in contanti) sono fiscalmente deducibili per le persone e le imprese. Il versamento tramite bonifico bancario fa già fede per la deducibilità d’imposta ma l’Associazione su Vs. richiesta può emettere una ricevuta di pagamento per il contributo di cui sopra ai fini delle detrazioni/deduzioni fiscali previste dal D.P.R. 917/86.
Ricordiamo i recapiti ai quali contattare la segreteria della Cena di Santa Lucia: